PROGETTI GAL

Thumbnail

Progetto di cooperazione transnazionale He A.R.T – Rural Art

Capofila: GAL Aktiivinen Pohjois-Satakunta (Finlandia)

Partner: GAL Patavino, GAL Adige, GAL Val de Garonne Guyenne Gascogne (Francia), GAL Montagna Leader S.c. a r.l. (Friuli Venezia Giulia) e GAL Rural Partnership Lielupe (Estonia).

Obiettivo generale: promuovere, attraverso il coinvolgimento di molteplici espressioni artistiche, il patrimonio culturale ed artistico del territorio nonché a creare una rete virtuosa di operatori culturali ed economici  che garantiranno il passaggio di testimone dell’identità culturale locale.

Il tema del progetto è lo sviluppo turistico sostenibile attraverso la valorizzazione del mondo legato all’arte in tutte le sue forme (intesa come arti visive ma anche come artigianato, teatro, etc). La stimolazione degli operatori locali, la creazione e la diffusione di nuove conoscenze e informazioni avranno un ruolo chiave nei processi di crescita e sviluppo delle attività economiche in materia di turismo e andranno ad enfatizzare il ruolo dei territori attraverso un duplice aspetto:

  • come laboratorio d’innovazione e di crescita territoriale connessa al patrimonio culturale locale;
  • come stimolo per lo sviluppo di nuove reti imprenditoriali legate all’arte e alla cultura.

La partecipazione e il coinvolgimento attivo delle comunità locali in interventi di sviluppo rurale basati sulla cultura può favorire l’associazione tra attività culturale e opportunità lavorativa (di per sé o in legame con il settore turistico e di fruizione sostenibile del territorio). Lo scambio internazionale rappresenta un’opportunità importante sia in termini di immediata visibilità della rete a livello europeo, sia per rafforzarla con energie e stimoli provenienti da altre culture e competenze.

Tali aspetti sono coerenti e correlati agli obiettivi specifici individuati nella Strategia di Sviluppo Locale e collegati con l’ambito di Intesse “Turismo sostenibile” individuato dal GAL Patavino.

Nella pratica, il progetto promuove l’organizzazione di seminari tematici, workshop, conferenze, visite studio, scambi di artisti per uno scambio di esperienze nel campo della natura e del turismo culturale rurale e del turismo. L’utilizzo di strumenti digitali permette un approccio innovativo all’arte. I partner di progetto hanno condiviso una serie di eventi/incontri che rappresentano una piattaforma importante per lo scambio e il confronto sul tema.

Tra i progetti programmati nel PSL del GAL Patavino, si finanzieranno azioni pilota per testare buone pratiche nel campo del turismo rurale. I Comuni selezionati prevedono investimenti di infrastrutturazione funzionali alla fruizione turistica su base culturale/artistica, dislocati in area di proprietà pubblica, finalizzati al miglioramento qualitativo dell’offerta turistica e per migliorare nel complesso la fruibilità del territorio sotto il profilo del turismo rurale con diversificazione culturale.

Dotazione di risorse pubbliche riservate al GAL Patavino: 100.000,00 euro

Tipo di intervento da attivare:

7.5.1 ” Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali” (Modalità operativa: bando a regia GAL)

Ultime News

Archivio Mensile

NEWSLETTER

Rimani in contatto con noi per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e sui bandi.