Amministrazione Trasparente

Il Gruppo di Azione Locale (GAL) è un paternariato costituito da soggetti pubblici e privati che rappresentano i molteplici interessi, generali e diffusi, presenti all’interno del relativo ambito territoriale, assicurando una composizione articolata ed inclusiva, in grado di corrispondere comunque all’effettiva natura e ambiti di interesse della strategia proposta.

Il GAL Patavino è una Società Consortile a Responsalbiltà Limitata, amministrata da un organo decisionale nel quale né le autorità pubbliche né alcun singolo gruppo di interessse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto.

Il GAL dispone di:

– specifici standard organizzativi ed operativi in grado di identificare, verificare, monitorare e governare tutte le possibili situazioni di conflitto di interesse rilevabili nell’ambito della propria attività ed azione;

– apposita “Carta dei Servizi” finalizzata alla misurazione e valutazione delle prestazioni, delle attività e dei servizi resi nei confronti dei partner, dei potenziali beneficiari, dei beneficiari e della collettività



ARTICOLAZIONE DELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”:

La sezione è articolata nelle seguenti sottosezioni:

  1. REGOLAMENTI
  2. ORGANIZZAZIONE
  3. CONSULENTI E COLLABORATORI
  4. PERSONALE
  5. BANDI DI CONCORSO
  6. ENTI CONTROLLATI
  7. PROVVEDIMENTI
  8. BANDI DI GARA
  9. SOVVENZIONI E SUSSIDI
  10. BILANCI
  11. SERVIZI EROGATI
  12. ALTRI CONTENUTI

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Le Pubbliche Amministrazioni e le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni,  quali codesto  GAL Patavino, Società Consortile a Responsabilità Limitata (il cui capitale è posseduto per il 24,99% da Enti Pubblici), limitatamente all’attività di pubblico interesse, devono creare nei loro siti istituzionali una apposita sezione denominata “Amministrazione trasparente” nella quale sono contenute le informazioni da pubblicare.

Questa sezione accoglierà progressivamente i dati, le informazioni e i documenti che riguardano il GAL Patavino, tenuto conto delle disposizioni normative e delle linee guida della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT).
Chiunque può esercitare il diritto a conoscere, usare e riutilizzare in modo gratuito i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, senza restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e rispettarne l’integrità.
In funzione della peculiarità di alcune informazioni, tuttavia, sono stati adottati criteri di riservatezza che escludono la pubblicazione di dati che presentano connotati di riservatezza, per i quali è necessario garantire la tutela della privacy.

La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.

Questa sezione del sito accoglie una parte delle informazioni di cui è prevista la pubblicazione secondo lo schema indicato dal Decreto n.33/2013.

Riportiamo di seguito la Griglia di Rilevazione al 31.1.2.13, Allegato 1 alla Delibera n. 77/2013: