La formula "bando a regia GAL" può essere attivata sulla base di una preventiva selezione di specifiche operazioni operate direttamente da parte del partenariato/GAL, attraverso il processo di condivisione partecipata alla elaborazione ed attuazione della strategia di sviluppo locale, ed è finalizzata a situazioni particolare e limitate, caratterizzate da un approccio progettuale complesso ed integrato, con giustificata finalità a ricaduta pubblica, rispetto all'area interessata e/o alle relative comunità, in relazione alla tipologia dei soggetti beneficiari, che sono comunque di natura pubblica.
Per assicurare l'applicazione coerente ed efficace di questa formula, la sua attivazione viene ammessa esclusivamente nell'ambito dei "progetti chiave" e dei progetti di cooperazione previsti dalla strategia e definiti dal PSL. Le procedure e modalità adozione del bando a regia GAL sono stabilite dagli "indirizzi procedurali" del PSR ed includono comunque la sottoscrizione di apposita convenzione/accordo tra tutti i soggetti beneficiari coinvolti ed il GAL proponente.