Il GAL Patavino ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto per i seguenti tipi di intervento:
Chi può fare domanda: a) Consorzi di tutela delle denominazioni di origine protetta (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) dei prodotti agricoli e alimentari; b) consorzi di tutela delle DOP e IGP dei vini.
Contributi a fondo perduto per: azioni d’informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli che rientrano tra i regimi di qualità.
Percentuale del contributo: 70% per azioni di informazione e di promozione.
Minimo e massimo investimento: 10.000- 35.000 euro
Chi ottiene il contributo partecipa allo sviluppo locale del territorio: aumenta il valore aggiunto delle produzioni e sviluppa le filiere corte locali.
Chi può fare domanda: microimprese e piccole imprese; persone fisiche.
Contributi a fondo perduto per: creare e sviluppare attività extra agricole (artigianali, turistiche, commercio, di servizio…) a favore dello sviluppo locale nelle zone rurali.
Percentuale del contributo: dal 35 al 40%
Minimo e massimo investimento: 15.000 – 80.000 euro
Chi ottiene il contributo partecipa allo sviluppo locale del territorio: Avviando o sviluppando attività imprenditoriali, l’area rurale diventa più attrattiva e competitiva, e accogliente per la comunità locale.
- – Bando 7.5.1 Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali rivolto agli Enti locali territoriali e all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per la valorizzazione, la riqualificazione e la messa in sicurezza di “infrastrutture su piccola scala” costituite da percorsi e itinerari esistenti, comprese le infrastrutture adiacenti ossia complementari.
Il bando rinnova il sostegno ai progetti degli Enti che si aggregano per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile nell’area del GAL Patavino.
Percentuale del contributo: 100%
Minimo e massimo investimento: 140.000 – 200.000 euro
- – Bando 7.6.1 “Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale” rivolto agli Enti Locali per investimenti di carattere edilizio volti al recupero e riqualificazione di strutture e infrastrutture costituite da immobili ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale
Percentuale del contributo: 100%
Minimo e massimo investimento: 25.000 -150.000 euro
Il 22 MARZO 2022 scadono i termini per presentare le domande di aiuto.
I testi integrali dei bandi possono essere scaricati alla sezione Bandi e finanziamenti – Bandi Pubblici.
Per informazioni
contattare il GAL Patavino:
- Tel.+39 0429.784872;
- email: servizio.tecnico@galpatavino.it;
- pec: galpatavino@pec.it