Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire all'utente un servizio migliore. Continuando con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies sul nostro sito web. Clicca per maggiori informazioni Continua
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Bandi PSL 2007-2013

BANDO MISURA 313 "Incentivazione delle attività turistiche" - AZIONE 3 "Servizi"

Il bando relativo alla Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Azione 3 "Servizi", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 35 del 19 aprile 2013, scadrà il 26 luglio 2013*.

(*) Con deliberazione n. 20/13 è stata approvata la proroga dal 03/07/13 al 26/07/13.


DESTINATARI
- Consorzi di promozione turistica
- Associazioni per la gestione delle Strade del vino e dei prodotti tipici

IMPORTO MESSO A BANDO: € 350.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

  • Progettazione, realizzazione e commercializzazione di pacchetti turistici:
    - Consulenze tecnico-specialistiche.
    - Progettazione iniziative di comunicazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione supporti cartacei e multimediali.
    - Attività di comunicazione e promozione attraverso:

    • articoli pubbli-redazionali e inserzioni pubblicitarie (quotidiani a carattere regionale e nazionale; periodici sia di larga diffusione che di settore o specializzati);
    • emittenti del sistema radio-televisivo (realizzazione di redazionali, spazi promozionali), nonchè tramite internet
    • partecipazione a eventi fieristici.
    - Organizzazione di educational tour e workshop con operatori e giornalisti.
    - Compensi e rimborsi per personale a tempo determinato a supporto delle iniziative.
    - Marketing dei pacchetti turistici.
  • Spese generali:
    Sono ammissibili, nei limiti e condizioni previsti dal documento di Indirizzi procedurali (Allegato A alla DGR 1499/2011 e successive modifiche ed integrazioni, paragrafo 5.3.2)

Le spese per viaggi, vitto e alloggio relative al personale a tempo determinato sono ammesse nei limiti stabiliti per i dipendenti dalla Regione Veneto
Non sono ammissibili le spese relative al personale dipendente.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO:

60% della spesa ammissibile

LIMITI DI INTERVENTO E DI SPESA:

L'entità della spesa ammissibile per ciascuna domanda di aiuto non può essere inferiore a € 80.000,00

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 31303413 e il Codice Bando 512.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" azione 3 "Servizi"

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

*****************************************************************

BANDO MISURA 313 "Incentivazione delle attività turistiche" - AZIONE 4 "Informazione"

Il bando relativo alla Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Azione 4 "Informazione", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 35 del 19 aprile 2013, scadrà il 26 luglio 2013*.

(*) Con deliberazione n. 21/13 è stata approvata la proroga dal 03/07/13 al 26/07/13.

DESTINATARI:
- Enti locali territoriali (Comuni, Province e altri Enti locali ai sensi del Decreto    Legislativo 18/08/2000 n. 267, art.2)
- Enti Parco
- Associazioni agrituristiche
- Associazioni per la gestione delle Strade del vino e dei prodotti tipici
- Consorzi di promozione turistica
- Consorzi di associazioni Pro loco

IMPORTO MESSO A BANDO: € 445.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

  • Attività informative, promozionali e pubblicitarie
    - Acquisto di beni e servizi per iniziative di comunicazione relativi a:
    • progettazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione supporti cartacei e multimediali;
    • realizzazione siti Web;
    • acquisto spazi pubblicitari e pubbli-redazionali su interviste e carta stampata;
    • realizzazione di cartellonistica
    • spazi e servizi radiotelevisivi
    - Organizzazione di seminari, incontri ed altri eventi.
    - Organizzazione e partecipazione a manifestazioni fieristiche, con riferimento alle seguenti voci di spesa:
    • quota di iscrizione alla manifestazione, affitto, allestimento e manutenzione dell'area espositiva;
    • trasporto ed assicurazione dei prodotti e dei materiali;
    • interpretariato;
    • compensi e rimborsi per personale a tempo determinato a supporto delle iniziative.
  • Spese generali
    Sono ammissibili, nei limiti e condizioni previsti dal documento Indirizzi procedurali (Allegato A alla DGR 1499/2011 e successive modifiche ed integrazioni, paragrafo 5.3.2). In tali limiti rientrano anche le eventuali spese per l'acquisto di prodotti per attività di degustazione.

Le spese per i viaggi, vitto e alloggio relative al personale a tempo determinato sono ammesse nei limiti stabiliti per i dipendenti della Regione Veneto.
Non sono ammissibili le spese relative al personale dipendente.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO:

Per i soggetti privati: 50% della spesa ammissibile;

Per i soggetti pubblici: 80% della spesa ammissibile, a condizione che l'intervento risulti finalizzato a promuovere ed incentivare la conoscenza dell'offerta di turismo rurale in termini generali e diffusi, rispetto ad un'area o iniziativa, senza prevedere forme specifiche di pubblicità o determinare, comunque, discriminazione o vantaggi specifici ed esclusivi a favore di singoli operatori.

LIMITI DI INTERVENTO E DI SPESA:

L'entità della spesa ammissibile per ciascuna domanda di aiuto non può essere inferiore a € 100.000,00 per i soggetti privati e a € 62.500,00 per i soggetti pubblici.

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 31304413 e il Codice Bando 513.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Azione 4 "Informazione"

Fax simile Piano delle attività informative, promozionali e pubblicitarie (da allegare alla domanda di aiuto)

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

*****************************************************************

BANDO MISURA 313 "Incentivazione delle attività turistiche" AZIONE 5 "Integrazione dell'offerta turistica"

Il bando relativo alla Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Azione 5 "Integrazione dell'offerta turistica", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 35 del 19 aprile 2013, scadrà il 3 luglio 2013(*).

(*) Con deliberazione n. 22/13 è stata approvata la proroga dal 03/07/13 al 26/07/13.

DESTINATARI:
- Enti locali territoriali (Comuni, Province e altri Enti locali ai sensi del Decreto Legislativo 18/8/2000 n.267, art.2)
- Enti Parco
- Associazioni agrituristiche
- Associazioni per la gestione delle Strade del vino e dei prodotti tipici
- Consorzi di promozione turistica
- Consorzi di associazioni Pro loco

IMPORTO MESSO A BANDO: € 200.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

  • Iniziative di promozione e integrazione dell'offerta turistica
    - Organizzazione di seminari, incontri educational tour e workshop per giornalisti e operatori turistici.
    - Acquisto di beni e servizi per iniziative di informazione relativi a: progettazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione supporti cartacei e multimediali, realizzazione siti Web.
    - Organizzazione e partecipazione a manifestazioni, eventi dedicati e fiere specializzate, con riferimento alle seguenti voci di spesa:
    • quota di iscrizione alla manifestazione, affitto, allestimento e manutenzione dell'area espositiva;
    • trasporto ed assicurazione dei prodotti e dei materiali;
    • interpretariato;
    • compensi e rimborsi per personale a tempo determinato a supporto delle iniziative.
  • Spese generali:
    Sono ammissibili, nei limiti e condizioni previsti dal documento di Indirizzi procedurali (Allegato A alla DGR 1499/2011 e successive modifiche ed integrazioni, paragrafo 5.3.2). In tali limiti rientrano anche le eventuali spese per l'acquisto di prodotti per attività di degustazione.

Le spese per i viaggi, vitto e alloggio relative al personale a tempo determinato sono ammesse nei limiti stabiliti per i dipendenti della Regione Veneto
Non sono ammissibili le spese relative al personale dipendente.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO:

Per i soggetti privati: 50% della spesa ammissibile

Pe i soggetti pubblici: 80% della spesa ammissibile, a condizione che l'intervento risulti finalizzato a promuovere ed incentivare la conoscenza dell'offerta di turismo rurale in termini generale e diffusi, rispetto ad un'area o iniziativa, senza prevedere forme specifiche di pubblicità o determinare, comunque, discriminazioni o vantaggi specifici ed esclusivi a favore di singoli operatori.

LIMITI DI INTERVENTO E DI SPESA:

L'entità della spesa ammissibile per ciascuna domanda di aiuto non può essere inferiore a € 100.000,00 per i soggetti privati e a € 62.500,00 per i soggetti pubblici.

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 31305413 e il Codice Bando 515.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Azione 5 "Integrazione dell'offerta turistica"

Fac-simile Piano di iniziative di integrazione dell' offerta turistica (da allegare alla domanda di aiuto)

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

 

*****************************************************************

BANDO MISURA 331 AZIONE 1 - RURAL EMOTION

Il bando relativo alla Misura 331 "Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali" Azione 1 "Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione educazione ambientale e sul territorio", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 29 del 29/03/2013, scadrà il 27 giugno 2013.

DESTINATARI: Organismi di formazione accreditata

IMPORTO MESSO A BANDO: € 20.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

1-    Tipologia A – formativo: corsi di formazione e aggiornamento realizzati in presenza e a distanza (con modalità e-learning), della durata minima di 25 ore e massimo 200 ore. Nell’ambito della tipologia A, sempre con particolare riguardo allo svolgimento delle tematiche di cui al paragrafo 5.4., possono essere proposti interventi formativi previsti dalla LR 9/97, art. 4 e regolamento regionale 2/97 (attività agrituristica), dalle DDGR. Nn. 70-71/2003 e 1205/2012 (attività fattorie didattiche-formazione di base) e dalle DDGR nn. 674, 1502/2011 e 1229/2012 allegato A, allegato tecnico 2 (servizio nido in famiglia in azienda agricola).

2-    Tipologia B – informativo: conferenze, seminari, sessioni divulgative della durata minima di 8 ore e massima di 24 ore.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO: 100% della spesa ammissibile

Il limite minimo di spesa ammissibile per ciascun soggetto richiedente è pari a € 20.000,00

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 33101421 e il Codice Bando 488.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 331 azione 1 (Rural Emotion)

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

 

Presentazione bandi misura 331 azione 1

Presentazione dott. Norido di Veneto Agricoltura

Presentazione dott. Gallo del Tesaf di Padova

*****************************************************************

BANDO MISURA 331 AZIONE 1 - OPEN MARKET

Il bando relativo alla Misura 331 "Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali" Azione 1 "Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione educazione ambientale e sul territorio", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 29 del 29/03/2013, scadrà il 27 giugno 2013.

DESTINATARI: Organismi di formazione accreditata

IMPORTO MESSO A BANDO: € 15.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

1-    Tipologia A – formativo: corsi di formazione e aggiornamento realizzati in presenza e a distanza (con modalità e-learning), della durata minima di 25 ore e massimo 200 ore. Nell’ambito della tipologia A, sempre con particolare riguardo allo svolgimento delle tematiche di cui al paragrafo 5.4., possono essere proposti interventi formativi previsti dalla LR 9/97, art. 4 e regolamento regionale 2/97 (attività agrituristica), dalle DDGR. Nn. 70-71/2003 e 1205/2012 (attività fattorie didattiche-formazione di base) e dalle DDGR nn. 674, 1502/2011 e 1229/2012 allegato A, allegato tecnico 2 (servizio nido in famiglia in azienda agricola).

2-    Tipologia B – informativo: conferenze, seminari, sessioni divulgative della durata minima di 8 ore e massima di 24 ore.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO: 100% della spesa ammissibile

Il limite minimo di spesa ammissibile per ciascun soggetto richiedente è pari a € 15.000,00

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 33101421 e il Codice Bando 489.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 331 azione 1 (Open Market)

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

 

 

Presentazione bandi misura 331 azione 1

Presentazione dott. Norido di Veneto Agricoltura

Presentazione dott. Gallo del Tesaf di Padova

*******************************************************************

BANDO MISURA 331 AZIONE 1 - TUR RIVERS

Il bando relativo alla Misura 331 "Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali" Azione 1 "Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione educazione ambientale e sul territorio", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 29 del 29/03/2013, scadrà il 27 giugno 2013.

DESTINATARI: Organismi di formazione accreditata

IMPORTO MESSO A BANDO: € 10.000,00

INTERVENTI AMMISSIBILI:

1-    Tipologia A – formativo: corsi di formazione e aggiornamento realizzati in presenza e a distanza (con modalità e-learning), della durata minima di 25 ore e massimo 200 ore. Nell’ambito della tipologia A, sempre con particolare riguardo allo svolgimento delle tematiche di cui al paragrafo 5.4., possono essere proposti interventi formativi previsti dalla LR 9/97, art. 4 e regolamento regionale 2/97 (attività agrituristica), dalle DDGR. Nn. 70-71/2003 e 1205/2012 (attività fattorie didattiche-formazione di base) e dalle DDGR nn. 674, 1502/2011 e 1229/2012 allegato A, allegato tecnico 2 (servizio nido in famiglia in azienda agricola).

2-    Tipologia B – informativo: conferenze, seminari, sessioni divulgative della durata minima di 8 ore e massima di 24 ore.

PERCENTUALE DI CONTRIBUTO: 100% della spesa ammissibile

Il limite minimo di spesa ammissibile per ciascun soggetto richiedente è pari a € 10.000,00

INFORMAZIONI UTILI: per la presentazione delle domande di aiuto è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa- Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di avepa o contattando il numero 049 7708311 o via mail: sportello.pd@ avepa.it 

Per presentare la domanda di aiuto, tramite il portale GUARD di Avepa usare il codice ID Misura 33101421 e il Codice Bando 490.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Si allega testo completo del bando:

Bando Misura 331 azione 1 (Tur Rivers)

VADEMECUM PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO

 

Presentazione bandi misura 331 azione 1

Presentazione dott. Norido di Veneto Agricoltura

Presentazione dott. Gallo del Tesaf di Padova

*********************************************************************

BANDO MISURA 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese", Azione 1 "Creazione e sviluppo di microimprese" - SCADUTO

Il bando relativo alla Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese", Azione 1 "Creazione e sviluppo di microimprese"pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 57 del 20/07/2012, scadrà il 18.09.2012.

DESTINATARI:  Microimprese esistenti o di nuova costituzione, secondo quanto previsto dall’art. 54 Reg. CE 1698/2005 e come definite nella raccomandazione 2003/361/CE, in possesso della Partita I.V.A. riportante il codice di attività relativo a uno dei settori previsti per la Misura e con specifico riferimento all’elenco dei codici ATECO, riportato integralmente come allegato A del bando e ricadenti nei comuni del territorio del Gal Bassa Patavino classificati come C e B1, ad esclusione del Comune di Abano classificato come B2.
Sono considerate esistenti le microimprese, nella forma individuale, societaria o cooperativa:
-    titolari di partita IVA;
-    iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio e già attive.

Sono comunque considerate già attive le microimprese che, in sede di iscrizione al Registro medesimo avvenuta prima della presentazione della domanda di cui al presente bando, hanno indicato l’adempimento “Costituzione nuova impresa con immediato inizio attività”.
Sono considerate di nuova costituzione le entità:
-    titolari di partita IVA;
-    che dopo la presentazione della domanda effettuano l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio oppure che, attraverso la comunicazione unica d’impresa, sono già iscritte al registro medesimo con la formula “Costituzione nuova impresa senza immediato inizio attività economica”.

IMPORTO A BANDO: l'importo messo a bando è di 300.000,00 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI: Investimenti strutturali; acquisto di attrezzatura; investimenti immateriali; spese di gestione per l’avvio dell’attività.

PERCENTUALI DI CONTRIBUTO: Per gli investimenti fissi il 40% per le Aree rurali C e il 30% per le Aree rurali B1;per gli altri investimenti il 35% per le Aree rurali C e il 25% per le Aree rurali B1; per gli investimenti immateriali il 70% sia per le Aree C che B1.

Per ciascuna domanda è previsto un importo massimo di contributo di 30.000,00 euro.

INFORMAZIONI UTILI: Per la presentazione delle domande di auito è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa - Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di Avepa o contattando il n. 049 7708311 o via mail: sportello.pd@avepa.it

Per presentare la domanda di aiuto (entro il 18/09/12 ore 23:59:59), tramite il portale  "GUARD" di Avepa, usare il codice ID Misura 31201B413 e il codice Bando 353.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Alleghiamo il testo Completo del Bando e il Vademecum per la compilazione della domanda di aiuto

Bando Misura 312 Azione 1

Vademecum per la compilazione della domanda di aiuto

Scarica il decreto n.38/10 relativo al business plan semplificato

 

***********************************************************************

BANDO MISURA 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio Rurale", Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico" - SCADUTO

Il bando relativo alla Misura 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio Rurale", Azione 2 "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico"pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 57 del 20/07/2012, scadrà il 18.09.2012.

DESTINATARI: Imprenditori agricoli, ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile; altri soggetti provati (persone fisiche e persone giuridiche); enti pubblici (persone giurifiche di diritto pubblico); ONLUS ai sensi del D.Lgs n. 460/1997.

IMPORTO A BANDO: l'importo messo a bando è di 500.000,00 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI: Manutenzione straordinaria di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lett. b) dell'art. 3 del DPR n. 380/2001; restauro e risanamento conservativo di strutture, immobili e fabbricati di cui alla lettera c) dell'art. 3 del DPR n. 380/2001; nei casi di ricostruzione di fabbricati crollati, ristrutturazione edilizia di cui alla lettera d) dell'art. 3 del DPR n. 380/2001.

PERCENTUALI DI CONTRIBUTO: per gli imprenditori agricoli il 50% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 50.000,00 euro; per gli altri soggetti privati il 40% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 50.000,00 euro; per le ONLUS il 75% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 100.000,00 euro; per gli enti pubblici il 100% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 100.000,00 euro.

INFORMAZIONI UTILI: Per la presentazione delle domande di auito è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso presso Avepa - Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di Avepa o contattando il n. 049 7708311 o via mail sportello.pd@avepa.it

Per presentare la domanda di aiuto (entro il 18/09/12 ore 23:59:59), tramite il portale  "GUARD" di Avepa, usare il codice ID Misura 323A2413 e il codice Bando 354.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Alleghiamo il testo Completo del Bando e il Vademecum per la compilazione delle domande di aiuto.

Bando Misura 323a Azione 2

Vademecum per la compilazione delle domande di aiuto

 

***********************************************************************

BANDO MISURA 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio Rurale", Azione 3 "Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale" - SCADUTO

Il bando relativo alla Misura 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio Rurale", Azione 4 "Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale"pubblicato nel BUR della Regione Veneto n.57 del 20/07/2012, scadrà il 18.09.2012.

DESTINATARI: Imprenditori agricoli, ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile; altri soggetti provati (persone fisiche e persone giuridiche); enti pubblici (persone giurifiche di diritto pubblico); ONLUS ai sensi del D.Lgs n. 460/1997.

IMPORTO A BANDO: l'importo messo a bando è di 297.979,82 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI: Interventi per il ripristino e recupero di elementi tipici e caratteristici del paesaggio rurale e di manufatti considerati particolarmente caratterizzanti, per tipologie e caratteristiche costruttive e/o architettoniche (viabilità storica vicinale e di accesso ai fondi, terrazzamenti, nuretti a secco, conterminazioni degli appezzamenti, manufatti che costituiscono testimonianza del lavoro e della vita collettiva oltre alle macro categorie individuate dallo Studio- Ricerca: Edificio rurale-industriale, Giardino Storico, Parco Naturale, Area - Emergenza naturalistica):

a) Lavori, opere e forniture edili e stradali;

b) Lavori di sistemazione degli elementi del paesaggio rurale oggetto di ripristino, compreso l'eventuale inerbimento permanente.

PERCENTUALI DI CONTRIBUTO: per gli imprenditori agricoli il 50% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 50.000,00 euro; per gli altri soggetti privati il 40% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 50.000,00 euro; per le ONLUS il 75% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 100.000,00 euro; per gli enti pubblici il 100% della spesa ammissibile per un importo massimo di contributo di 100.000,00 euro.

INFORMAZIONI UTILI: Per la presentazione delle domande di auito è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa - Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di Avepa o contattando il n. 049 7708311 o via mail sportello.pd@avepa.it

Per presentare la domanda di aiuto (entro il 18/09/12 ore 23:59:59), tramite il portale  "GUARD" di Avepa, usare il codice ID Misura 323A3413 e il codice Bando 355.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Alleghiamo il testo Completo del Bando e il Vademecum per la compilazione della domanda di aiuto.

Bando Misura 323a Azione 3

Vademecum per la compilazione della domanda di aiuto

 

***********************************************************************

BANDO MISURA 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio rurale", Azione 4 "Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali" 

Il bando relativo alla Misura 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio rurale", Azione 4 "Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali"pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 57 del 20/07/2012, scadrà il 3.10.2012.

DESTINATARI: Enti pubblici (persone giuridiche di diritto pubblico) e Associazioni tra soggetti pubblici e privati.

IMPORTO A BANDO: l'importo messo a bando è di 300.000,00 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI: Interventi su immobili pubblici e di uso pubblico (che in particolare, riguardo alla loro destinazione, rientrano nelle seguenti macro-categorie: Museo -Centro di documentazione, Esposizione Permanente, Biblioteca)1. Manutenzione straordinaria di strutture e immobili; 2. restauro e risanamento conservativo di strutture e immobili; 3. dotazioni e attività informative.

PERCENTUALI DI CONTRIBUTO: per le Associazioni tra soggetti pubblici e privati 75% della spesa ammissibile per gli interventi 1 e 2 e 50% per l'intervento 3; per gli enti pubblici 100% della spese ammissibile.

INFORMAZIONI UTILI: Per la presentazione delle domande di auito è necessario che il richiedente abbia aperto il fascicolo aziendale presso Avepa - Sportello Unico Agricolo di Padova: maggiori informazioni al sito di Avepa o contattando il n. 049 7708311 o via mail sportello.pd@avepa.it

Per presentare la domanda di aiuto (entro il 3/10/12 ore 23:59:59), tramite il portale  "GUARD" di Avepa, usare il codice ID Misura 323A4413 e il codice Bando 356.

Per maggiori informazioni contattare:

- gli uffici del GAL, Responsabile del procedimento la d.ssa Loredana Margutti, tel. 0429.784872 - info@galpatavino.it

- gli uffici di AVEPA, Referente per la Misura il dr. Gaetano Randone, tel. 049.7708315 - gaetano.randone@avepa.it

Alleghiamo il testo Completo del Bando e il Vademecum per la compilazione delle domande di aiuto.

Bando Misura 323a Azione 4

Vademecum per la compilazione delle domande di aiuto

 

***********************************************************************

Si segnala che la Regione Veneto con la Dgr n. 1609 del 31.07.12 ha provveduto a modificare gli Indirizzi Procedurali,  tra cui il paragrafo 5.2.1. "Quali sono le spese ammissibili". Pertanto per le voci di spesa relative agli interventi previsti dalla Misura 323a "Tutela e riqualificazione del  patrimonio rurale – Patrimonio rurale", non comprese nel Prezziario della Regione Veneto, si potrà far riferimento al prezziario della soprintendenza dei beni architettonici e paesaggistici competente (Venezia).

************************************************************************

BANDO MISURA 133 "Attività di Informazione e Promozione Agroalimentare"-  SCADUTO 

Il bando, relativo alla Misura 133, "Attività di Informazione e Promozione Agroalimentare", pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 7 del 20/01/2012, scadrà il 19.2.2012.

DESTINATARI: Consorzi di Tutela di prodotti agricoli, agroalimentari e vini a denominazione riconosciuta, Consorzi o Associazioni di produttori biologici e Organismi Associativi.

IMPORTO: l'importo messo a bando è di 100.000,00 euro.

INTERVENTI AMMISSIBILI: Attività di Informazione, Attività di carattere pubblicitario, attività promozionali in senso lato.

PERCENTUALI DI CONTRIBUTO: 70% della spesa ammissibile per le attività di informazione, 50% per le attività promozionali a carattere pubblicitario, 60% attività promozionali in senso lato.

INFORMAZIONI UTILI: Per caricare la domanda di aiuto nel portale  "GUARD" di Avepa usare il codice ID Misura 13300411 e il codice Bando 272, data fine validazione 20.2.12 ore 23:59.

Domenica 19.2.12, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, tutti gli applicativi Avepa non saranno disponibili a causa di un intervento di manutenzione.

 

Alleghiamo il testo Completo del Bando

Testo completo Bando Gal Patavino Misura 133

 

*********************************************************************

 

RIAPERTURA BANDO MISURA 311 Azione - SCADUTO

Poiché erano rimasti fondi non assegnati durante la prima apertura, il Consiglio d'Amministrazione del Gal Patavino ha riaperto il bando della Misura 311 Azione 1 "Creazione e consolidamento di fattorie polifunzionali". Lo scopo della riapertura è impiegare per il territorio la totalità dei fondi messi a disposizione del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), che altrimenti verrebbero perduti.

Tutte le informazioni necessarie sono disponibili nel bando allegato, ma in caso di necessità si consiglia di mettersi in contatto con il Gal Patavino per informazioni. 

Per questa riapertura l'importo messo a bando è di € 91.371,41, e la scadenza di presentazione delle domande all'Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) è il 22/6/2011.

 

Scarica il bando della Misura 311 Azione 1 "Creazione e consolidamento di fattorie polifunzionali"

 

*************************************************************

Riapertura bandi Misura 121 e 311 Az.2

BANDI MISURA 121 E 311 Azione 2: RIAPERTURA    -    SCADUTO

Sono stati riaperti i bandi rivolti agli imprenditori agricoli interessati a compiere investimenti di Ammodernamento delle aziende agricole (Misura 121) e Sviluppo dell'ospitalità agrituristica (Misura 311 Azione 2).

 

BANDO MISURA 121 "Ammodernamento aziende agricole" - SCADUTO

Il termine per presentare le domande di aiuto ad Avepa è il 30 Marzo 2011.

Bando Misura 121 "Ammodernamento delle aziende agricole"

 

BANDO MISURA 311 AZIONE 2 "Sviluppo ospitalità agrituristica" - SCADUTO

Il termine per presentare le domande di aiuto ad Avepa è stato prorogato dal 30 Marzo 2011 al 29 aprile 2011.

Bando Misura 311 Azione 2 "Sviluppo dell'ospitalità agrituristica"

Scarica l'avviso di proroga

L'ID_Misura per la richiesta di aiuto ad Avepa del Bando Misura 121 è: 12100AZ411.

Gli ID_Misura per la richiesta di aiuto ad Avepa del Bando Misura 311 Azione 2 sono: 31102B413 e 31102CD413.

Scarica le slide della presentazione dei due bandi, esposte durante gli incontri del 9 e 10 Marzo 2011.

**************************************************************

BANDO MISURA 311 Azione 1 - SCADUTO

Misura 311 Diversificazioni in attività non agricole - e Azione 1 "Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali" 

Il bando relativo alla Misura 311  Azione 1 "Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali" pubblicato nel BUR della Regione Veneto il 16/07/10, scadrà il 29 settembre 2010.

Alleghiamo di seguito il testo completo.

Bando Gal Patavino 311 az.1




BANDO MISURA 311 Azione 2 "Sviluppo dell'Ospitalità Agriguristica" - SCADUTO

Il bando, relativo alla misura 311 az. 2 "Sviluppo dell'ospitalità agrituristica" pubblicato nel BUR della Regione Veneto il 14/05/10, scadrà il 28 luglio 2010.

Alleghiamo di seguito il testo completo.
Testo Integrale Bando Misura 311 Az. 2

Oltre ai testi dei bandi, sono a disposizione anche delle slide esplicative che Avepa ha presentato nel corso degli incontri di presentazione dei bandi organizzati dal Gal Patavino, relative alle misure 121 e 311 az.2.
Slide Avepa misure 121 e 311 az.2

 

Per maggiori informazioni contattare:

- Gal Patavino / Loredana Margutti, t. 0429 784872, e-mail: info(at)galpatavino(dot)it

- Avepa / Gaetano Randone, t. 049.7708315, e-mail: gaetano.randone(at)avepa(dot)it

 

 

MISURA 121: "Ammodernamento delle Aziende Agricole" - SCADUTO

Il bando, pubblicato nel BUR della Regione Veneto il 16/04/10, scadrà il 30 giugno 2010.

Alleghiamo di seguito il testo completo.

Testo Integrale Bando Misura 121

Per maggiori info contattare:

- Gal Patavino / Loredana Margutti, t. 0429 784872, e-mail: info(at)galpatavino(dot)it

 - Avepa / Roberto Turetta, t. 049 7708340, e-mail: roberto.turetta(at)avepa(dot)it

Alleghiamo anche delle slide esplicative che Avepa ha presentato nel corso degli incontri di presentazione dei bandi organizzati dal Gal Patavino, relative alle misure 121 e 311 az.2.

Slide AVEPA Misure 121 e 311 Az. 2

************************************************************************************** 

 

 

 

Ricordiamo che per gli interventi all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei è necessario ottenere l’autorizzazione paesaggistica prevista dall’art. 146 del decreto legislativo n.42/2004. La mancanza di questa autorizzazione comporta l’inammissibilità delle richieste d’aiuto relative ai bandi.

Spesso le domande risultano non essere complete dell’autorizzazione paesaggistica prevista dall’art. 146 del Decreto Legislativo n.42/2004 poiché, sempre secondo l’articolo stesso, i tempi massimi per ottenerla sono di 150 giorni.

Con l’approvazione del DPR 139 del 9 Luglio 2010 si è fatto un notevole passo avanti per la riduzione dei termini per quanto riguarda le autorizzazioni paesaggistiche per interventi di lieve entità. Con la  nuova procedura semplificata i termini si riducono da 150 giorni a 60 giorni, rendendo più facile ai soggetti interessati l’accesso ai finanziamenti messi a disposizione dai bandi.

Invitiamo quindi i soggetti interessati a prendere visione del nuovo Decreto Legislativo 139 del 9 Luglio 2010 (www.beniculturali.it) e soprattutto dell’Allegato 1 che presenta l’elenco completo degli interventi definiti di lieve entità (sono previsti 39 casi).

Si raccomanda comunque a colori i quali vogliano far domanda di concessioni o autorizzazioni all’Ente Parco Colli di presentare la pratica personalmente in sede nei giorni previsti di ricevimento in modo che sia possibile controllarne immediatamente la completezza.

L’Ente Parco fornisce consulenze sull’autorizzazione paesaggistica a tutti i residenti del territorio del Parco il giovedì dalle 9 alle 13 (per discutere gli aspetti tecnici dei progetti) e il lunedì dalle 9 alle 11 (per la valutazione di conformità e completezza formale dei documenti presentati, escludendo quindi l'aspetto tecnico).

©2010 GAL PATAVINO SCARL - Cap. Soc. € 20.000,00 - R.E.A. 334232 - P. IVA 03748880287  - All rights reserved